Torna a Milano il Netcomm Forum, l’appuntamento di riferimento per il mondo dell’e-commerce e del digital retail, che quest’anno celebra un traguardo importante: la ventesima edizione. L’evento si terrà il 15 e 16 aprile 2025 presso l’Allianz MiCo, in una nuova area espositiva con ingresso da Viale Ludovico Scarampo, e si svolgerà su una superficie di oltre 35.000 metri quadrati, confermandosi come uno dei principali momenti di incontro per gli operatori del settore.
Con il titolo “The Next 20 Years in 2 Days”, il Forum guarda al futuro del commercio digitale, proponendo un percorso tra le innovazioni, le strategie e le trasformazioni che caratterizzeranno il settore nei prossimi anni. L’evoluzione dei consumi digitali, la diffusione dei pagamenti elettronici e l’integrazione delle tecnologie emergenti saranno tra i temi chiave dell’edizione 2025, a partire dall’intelligenza artificiale, fino all’automazione e al social commerce.
Un’agenda ricca tra plenarie e workshop
Sono previsti oltre 35.000 partecipanti e 380 espositori, tra cui alcune delle principali realtà internazionali, come Google, PayPal, Meta e Poste Italiane. Il programma include tre sessioni plenarie e numerosi momenti di approfondimento: 14 sale per workshop da 100 a 300 posti e 2 sale dedicate a Netcomm Space e Academy, con 20 sessioni di approfondimento su temi che spaziano dalla logistica all’intelligenza artificiale, dal marketing al digital advertising.
Netcomm Forum 2025 offrirà l’occasione per confrontarsi su argomenti centrali come la personalizzazione dell’esperienza cliente, la sicurezza dei dati, l’evoluzione dei pagamenti digitali, il ruolo del fintech e della blockchain, ma anche sulle sfide della logistica e sul futuro del lavoro digitale. Particolare attenzione sarà rivolta allo sviluppo delle competenze professionali, con focus sui nuovi modelli di gestione delle risorse umane e sulle opportunità di carriera legate alla trasformazione digitale.
Spazio alle competenze e all’esperienza omnicanale
Una delle novità dell’edizione 2025 sarà l’HR Village, pensato per favorire il dialogo tra imprese e professionisti del digitale, con un’attenzione particolare allo sviluppo delle competenze e ai percorsi di crescita nel settore.
Altre due iniziative arricchiranno il percorso espositivo: la Best Omnichannel Experience, una galleria che raccoglie i migliori esempi di integrazione tra canali fisici e digitali, e il Creativity Award, un riconoscimento che premierà le idee più originali nella comunicazione legata al Forum.
Oltre 350 relatori attesi da tutto il mondo digitale
L’evento sarà realizzato con il supporto tecnico di TIG – The Innovation Group, e vedrà la partecipazione di oltre 350 relatori, tra cui esperti del settore, rappresentanti di istituzioni internazionali e figure chiave del commercio digitale europeo.
Le iscrizioni sono già aperte sul sito ufficiale del Forum: www.netcommforum.it