Modelle in blu sotto un cielo azzurro con aereo ITA Airways in volo e slogan del Gruppo Lufthansa
Campagna visiva di ITA Airways e Lufthansa Group: “Together the sky is more azzurro” (Foto: Ufficio stampa Lufthansa)

Il 30 marzo 2025 si è aperta ufficialmente la stagione estiva per ITA Airways, e già da oggi — 31 marzo — i passeggeri possono beneficiare di tutte le novità operative legate al rafforzamento dell’integrazione con il Gruppo Lufthansa. Un processo che avevo già raccontato lo scorso 3 febbraio nel mio articolo “ITA Airways diventa parte del gruppo Lufthansa: nuovo momento storico per l’aviazione civile italiana”.

A partire da ieri, tutti i voli ITA Airways negli aeroporti di Francoforte e Monaco sono gestiti nei terminal del Gruppo Lufthansa: il Terminal 1 a Francoforte (gate A e B) e il Terminal 2 e satellite a Monaco, entrambi condivisi con le altre compagnie del gruppo. Il cambio terminal ha coinvolto l’intera gestione a terra: check-in, desk informazioni, gate d’imbarco e ritiro bagagli. Oltre a un trasferimento più agevole tra i voli, i passeggeri possono ora accedere direttamente anche alla stazione ferroviaria ICE di Francoforte, situata proprio sotto il Terminal 1.

Aereo ITA Airways con sticker Lufthansa Group davanti a un terminal aeroportuale
Un Airbus A320neo ITA Airways con la nuova livrea “Lufthansa Group” durante le operazioni a terra (Foto: Ufficio stampa Lufthansa)

Uno degli aspetti più significativi di questo passo è l’estensione dell’accesso alle lounge. Da ieri, i passeggeri ITA Airways hanno accesso a oltre 130 lounge del Gruppo Lufthansa e dei suoi partner in tutto il mondo. Allo stesso tempo, i viaggiatori Lufthansa (e delle compagnie collegate) possono ora accedere alle lounge di ITA Airways in Italia. Si tratta di un cambiamento di valore concreto per chi viaggia spesso, sia per lavoro che per piacere.

Il reciproco accesso alle lounge rappresenta un ampliamento dell’esperienza premium per entrambe le clientela, e si inserisce in una strategia più ampia che include già — dal 3 febbraio — anche l’integrazione tra i programmi fedeltà Volare e Miles & More: i soci possono accumulare e utilizzare punti e miglia su tutti i voli operati dai vettori del gruppo, inclusi Lufthansa, SWISS, Austrian Airlines e Brussels Airlines.

In parallelo, ieri è stato inaugurato anche il nuovo volo diretto Milano Linate – Monaco, operativo:

  • dal lunedì al venerdì con due frequenze giornaliere (andata e ritorno in giornata)
  • il sabato al mattino
  • la domenica nel pomeriggio

Un collegamento strategico che si aggiunge alla nuova rete congiunta ITA Airways – Lufthansa Group, oggi allineata anche a livello commerciale grazie all’avvio dei voli in codeshare. I passeggeri possono ora acquistare oltre 100 nuove combinazioni di volo in un’unica prenotazione tra ITA, Lufthansa, SWISS, Austrian Airlines, Brussels Airlines e Air Dolomiti. Tra le destinazioni italiane raggiungibili con biglietti Lufthansa in codeshare figurano Alghero, Lampedusa, Pantelleria e Reggio Calabria.

Un segno tangibile di questo nuovo corso è comparso già ieri sulle fusoliere dei due Airbus A320neo partiti da Roma per Francoforte e Monaco: una livrea personalizzata con lo sticker “Member of Lufthansa Group”.

«Oggi è un giorno molto importante nel percorso di crescita della nostra Compagnia – ha dichiarato Joerg Eberhart, Amministratore Delegato e Direttore Generale di ITA Airways –. Continuiamo a migliorare l’esperienza dei passeggeri, sfruttando al meglio le sinergie con Lufthansa per offrire una rete globale, servizi di qualità e uno stile tutto italiano».

Per la stagione estiva 2025, ITA Airways volerà verso 59 destinazioni (16 intercontinentali, 27 internazionali, 16 nazionali) con 12 mete stagionali aggiuntive tra cui Grecia, Spagna e le isole italiane. L’accoglienza Made in Italy sarà quindi sempre più presente anche all’estero, fin dal momento del check-in, grazie a una rete rafforzata e a servizi premium estesi ai passeggeri di tutto il gruppo.

Per informazioni e prenotazioni: itaairways.com, agenzie di viaggio o biglietterie aeroportuali.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *