Oltre 30.000 visitatori per i 20 anni del Netcomm Forum: edizione 2025 da ricordare

Ingresso Gate 4 Allianz MiCo con banner ufficiale del Netcomm Forum 2025, evento di riferimento per il digital retail
L’ingresso del Gate 4 di Allianz MiCo durante il Netcomm Forum 2025, che ha celebrato i vent’anni dell’evento leader del digital retail in Italia.

Milano, 18 aprile 2025 – Con oltre 30.000 accessi registrati, si è conclusa con un grande successo la ventesima edizione del Netcomm Forum, l’appuntamento di riferimento per il digital retail in Italia. L’edizione di quest’anno, intitolata “The Next 20 Years in 2 Days”, ha rappresentato una tappa fondamentale nel percorso del Consorzio Netcomm, che da vent’anni accompagna l’evoluzione del commercio digitale.

Oltre ai contenuti di alto livello e alla grande partecipazione, l’edizione 2025 ha introdotto anche una novità logistica significativa: per la prima volta l’evento si è svolto presso il Gate 4 dell’Allianz MiCo, con ingresso in Viale Scarampo angolo Via Colleoni, comodamente raggiungibile con la metropolitana M5 – fermata Portello. Nelle edizioni precedenti, la manifestazione si era tenuta al MiCo Nord – noto anche come Palazzo dell’Agricoltura – con accesso da Via Gattamelata.

Il nuovo spazio ha accolto i partecipanti su oltre 35.000 metri quadrati, con 17 palchi attivi, 316 imprese espositrici, 437 relatori, 3 assemblee plenarie e più di 200 sessioni tra workshop, tavole rotonde e conferenze, tutti fruibili in streaming anche sul sito ufficiale del Forum: www.netcommforum.it.

Keynote speaker di rilievo nazionale e internazionale hanno delineato le prospettive strategiche dell’e-commerce e del retail, affrontando temi cruciali come la sostenibilità, la digitalizzazione dei processi, la governance dei dati e la sovranità digitale europea, in un contesto globale in rapida trasformazione.

Grande attenzione è stata riservata al tema delle competenze digitali e del capitale umano. L’HR Village ha ospitato momenti di approfondimento su benessere lavorativo, diversity & inclusion, apprendimento continuo e integrazione dei criteri ESG. In questo contesto, Netcomm ha rilanciato la Netcomm Academy, con oltre 440 webinar e corsi formativi, e il progetto Mind the Gap, realizzato con IAB Italia, per supportare aziende e professionisti con percorsi su intelligenza artificiale, data analytics e omnicanalità.

Durante la seconda giornata si è svolta la premiazione del Creativity Award, che ha riconosciuto l’innovazione nella comunicazione digitale. Si sono distinti: Doofinder (categoria Social), Hubrise (categoria Advertising) e Adiacent(categoria Engaging).

Importante anche il contributo delle nuove ricerche presentate, tra cui l’ultima edizione di NetRetail in collaborazione con Banca Sella, BRT, Confcommercio, Magnews, Oney e Publitalia; i dati dell’Osservatorio eCommerce B2C Netcomm – Politecnico di Milano e le analisi dell’Osservatorio e-Commerce Netcomm con Cribis.

In occasione del ventennale, il Forum ha ospitato anche la presentazione di due volumi: “Shopping Infinito. L’e-commerce integrato tra reale e virtuale”, di Roberto Liscia e Pierangelo Soldavini, e “eCommerce, 20 anni di Rivoluzione Digitale”, a cura del Consorzio Netcomm, che ripercorre la storia del commercio digitale italiano dagli anni 2000 ad oggi.

A chiusura della manifestazione, Roberto Liscia, Presidente di Netcomm, ha sottolineato come il Forum, giunto al suo ventesimo anno, si confermi un punto d’incontro fondamentale per l’innovazione e il futuro dell’e-commerce. Ha evidenziato che le soluzioni presentate durante l’evento non solo migliorano l’esperienza dei consumatori, ma offrono alle aziende strumenti concreti per affrontare un mercato globale sempre più competitivo. Le ricerche e gli insight condivisi, ha affermato, rappresentano una guida preziosa per sviluppare strategie capaci di anticipare le sfide dei prossimi anni. Liscia ha poi ringraziato relatori, espositori e visitatori, dando appuntamento al 6 e 7 maggio 2026 per la prossima edizione.

Nel frattempo, il Consorzio sarà protagonista di altri eventi chiave: il Netcomm Focus B2B Digital Commerce il 20 maggio a Milano, il Focus Food&Grocery e il Netcomm Award nell’autunno 2025, dedicato alle eccellenze italiane e internazionali dell’e-commerce.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *